Responsabile
Prof. Valentino Bezzerri
Collaboratori
Dr. Christian Boni, Dr.ssa Manuela Hristodor, Dr. Giacomo Menichetti, TdL Federica Quiri
Contatti
045 812 2457
Laboratorio di ricerca preclinica
Il Centro collabora con il Dipartimento di Ingegneria per la Medicina di Innovazione – Sezione di Biomedicina di Innovazione, Università di Verona, Direttore prof Giuseppe Lippi- per condurre ricerche traslazionali sulla fibrosi cistica, sulla sindrome di Shwachman-Diamond e su altre malattie rare.
Il Laboratorio vanta una tradizione pluridecennale e si occupa fin dagli anni ’80 di ricerca traslazionale per la fibrosi cistica. Negli ultimi anni, il laboratorio ha tratto vantaggio da una profonda implementazione tecnologica, sostenuta dal Centro Fibrosi Cistica Regione Veneto con il supporto della Lega Italiana Fibrosi Cistica Veneto. Molteplici i progetti di ricerca sviluppati negli ultimi anni e quelli attualmente in corso con il coinvolgimento anche di importanti centri internazionali, tra i quali il Cleveland Clinic (Cleveland, USA) e l’ospedale pediatrico SickKids (Toronto, Canada), e di numerosi Ospedali e Università in Italia.
Lo scopo prioritario del Laboratorio di Ricerca Preclinica è sviluppare linee di ricerca in grado di poter supportare nel medio periodo la ricerca clinica. Il Centro Ricerca Clinica del CFC Verona ed il Laboratorio di Ricerca Preclinica collaborano attivamente in diversi progetti.
Principali ambiti di studio
- Sviluppo preclinico di farmaci innovativi per la Fibrosi Cistica e le ribosomopatie
- Studio dei meccanismi che regolano l’infiammazione polmonare in Fibrosi Cistica
- Studio dei meccanismi patogenetici nella sindrome di Shwachman-Diamond
- Sviluppo clinico di Translational readthrough inducing drugs (TRIDs)