
Direttore Laboratorio Analisi
Prof. Giuseppe Lippi
Dirigente biologo
Alberto Bonizzato (referente)
Dirigente medico
Diletta Onorato
Tecnici di laboratorio
Angela Bozzoli, Paola Perantoni, Fabiola Di Salvo, Beatrice Cirulli, Sara Scandola, Lucia Barra e Chiara Sica
Personale universitario
Debora Olioso
Laboratorio di patologia molecolare AOUI-VR
La sezione di Patologia Molecolare nasce come Laboratorio Fibrosi Cistica (FC) annesso al Centro Fibrosi Cistica dell’AOUI di Verona alla fine degli anni ‘80 inizio anni ‘90.
Nel 2007 il Laboratorio FC diventa parte integrante del Laboratorio Analisi (sede di Borgo Trento) dell’AOUI di Verona dove ad oggi ancora risiede come Sezione di Patologia Molecolare.
Analisi di mutazioni del gene CFTR
Primo livello
- Neonati sottoposti allo screening neonatale per fibrosi cistica
- Pazienti con FC e loro familiari
- Pazienti affetti da pancreatite idiopatica
- Coppie che progettano di usufruire di fecondazione assistita
- Partner di affetti da FC e di portatori sani
- In caso di riscontro di intestino iperecogeno fetale
- Da prelievo di villi coriali per diagnosi prenatale nelle coppie con rischio 1:4
Secondo livello (NGS)
- Completamento del genotipo di pazienti CF
- Ricerca di eventuali mutazioni in partner di portatori sani