Vai al contenuto Vai al menu
Infermiera nel corridorio del Centro di ricerca di Fibrosi Cistica

Responsabile
Dr. Marco Cipolli

Operatori
Ilaria Meneghelli, Lidia Magnani, Cristina Chellin,
Gloria Tridello

Orari e contatti

Lun-ven 9.30-16.30

045 812 3740

ilaria.meneghelli@aovr.veneto.it
cristina.chellin.aovr@gmail.com
lidia.magnani.aovr@gmail.com

Centro Ricerca Clinica FC

Costituito nell’aprile del 2008 con il sostegno dell’Associazione Veneta per la Fibrosi Cistica e la Fondazione statunitense per la ricerca sulla Fibrosi Cistica.

Il ruolo del CRC-CF è quello di organizzare l’iter per la sottomissione degli studi clinici al Comitato Etico, seguire l’arruolamento dei pazienti, la raccolta dei dati, le fasi amministrative e l’elaborazione dei risultati, proporre nuovi studi e proporre protocolli di ricerca.
Il CRC-CF partecipa attivamente alle riunioni nazionali e internazionali degli sperimentatori.

Dal 2008 al 2022 gli studi clinici sponsorizzati dalle aziende farmaceutiche sono stati 45, con l’arruolalmento di 324 pazienti.

 

Rapporti esterni

  • Centro Ricerche Cliniche di Verona srl
  • European Cystic Fibrosis Society Clinical Network (ECFS-CTN)
  • Cystic Fibrosis Foundation-Trial Develop Network (CFF-TDN)
  • Coordinamento integrazioni cartella clinica elettronica GECOS e amministrazione database
  • Creazione e manutenzione database gestionali
  • Supporto alle attività di ricerca
  • Amministrazione hardware e software intranet Centro Fibrosi Cistica
  • Supervisione rete interospedaliera Servizi di Supporto
  • Creazione e amministrazione del sito internet www.cfcverona.it
  • Redazione, grafica, impaginazione notiziario informativo “Notizie CFC Verona”
  • Invio dati al Registro Italiano FC
  • Gestione del database e della raccolta dati per il Registro Nazionale Sindrome di Shwachman-Diamond.