Responsabile
Dr.ssa Sonia Volpi
Coordinatore infermieristico
Chiara Disconsi
Infermieri
Giovanna Amenta
Medici
Sonia Volpi, Giulia Paiola, Anna Pegoraro, Francesca Lucca, Lucia Martini
Orari e contatti
Lun-ven 7.00-13.00
su appuntamento
Ambulatorio 045 812 3005
Degenze 045 812 2372
Ambulatorio 045 812 3021
Degenze 045 812 2832
sonia.volpi@aovr.veneto.it
giovanna.amenta@aovr.veneto.it
ambulatorio.pediatrico.fc@aovr.veneto.it
Sezione pediatrica
Il modello operativo è quello dell’assistenza globale al bambino ed alla sua famiglia.
L’obiettivo è quello di riqualificare l’assistenza al bambino con specifici programmi mirati al monitoraggio ed intervento precoce per gli aspetti infettivi-microbiologici, respiratori, nutrizionali-auxometrici, fisioterapici e di miglior qualità di vita per pazienti e famiglie.
Ambulatorio pediatrico
L’ambulatorio infermieristico garantisce una maggiore continuità assistenziale, un ruolo preminente degli infermieri, un più stretto legame con i pazienti critici.
I bambini sono periodicamente valutati, con maggior frequenza che nel passato, dall’infermiere responsabile, seguendo i modelli assistenziali più attuali. Ciò permette una rilevazione più precoce di problemi clinici emergenti e il “triage” verso il servizio psicologico, sociale, riabilitativo o la consulenza con il medico.
Vengono visitati mediamente 8-10 bambini al giorno.
É prodotto annualmente un report dell’attività svolta in rapporto agli indicatori di qualità.
Ambulatorio adolescenti
Dal 2008 è stato istituito un ambulatorio dedicato all’adolescenza. L’obiettivo primario è di garantire ad ogni adolescente con fibrosi cistica il pieno raggiungimento del suo potenziale di crescita e di sviluppo sia biologico che psicosociale. La creazione di un ambulatorio ad hoc, che garantisce una continuità assistenziale, con personale dedicato, consente un più preciso monitoraggio dell’andamento della malattia e una conoscenza più profonda del paziente per sostenerlo nel passaggio dalla dipendenza genitoriale all’autonomia.
Il reparto
È costituito da stanze singole con un letto per l’accompagnatore, dotate di TV, DVD, aria condizionata e servizi propri. Il reparto è dotato di una cucina per i familiari. E’ presente inoltre la scuola primaria per ricoverati in età scolare.