Centro Fibrosi Cistica di Verona

La Fibrosi cistica
La Fibrosi cistica (FC) è una malattia genetica, ereditaria, autosomica recessiva. Il gene che causa la malattia è stato identificato nel 1989 e da quel momento sono state identificate circa
vedi tutto
Il Centro
Il Centro Fibrosi Cistica di Verona è una struttura complessa della Regione del Veneto istituita a seguito della legge 548/1993 presso l’Azienda Ospedaliera di Verona, con compiti
vedi tutto
Ricerca Preclinica
Il Centro collabora con il Dipartimento di Ingegneria per la Medicina di Innovazione – Sezione di Biomedicina di Innovazione, Università di Verona, Direttore prof Giuseppe
vedi tutto
Le giornate di aggiornamento del Centro Regionale Veneto Fibrosi Cistica – III Edizione
Fibrosi cistica: problematiche infettivologiche tra antibiotico-resistenza e germi emergenti -
11 – 12 aprile 2024, Camera di Commercio di Verona

Laboratorio di fisiopatologia respiratoria
Le attività diagnostiche che il laboratorio garantisce sono rivolte ai bisogni assistenziali del Centro, della medicina del territorio, delle altre U.O. dell’Azienda e al supporto dell’attività di ricerca.
vedi tutto
Sezione pediatrica
Il modello operativo è quello dell’assistenza globale al bambino ed alla sua famiglia.
L’obiettivo è quello di riqualificare l’assistenza al bambino con specifici programmi mirati

Sezione adulti
La creazione di una sezione per il paziente adulto vuole rispondere alle necessità della sempre crescente popolazione di adulti con fibrosi cistica seguiti al Centro, pazienti che
vedi tutto
Sistema qualità
Il Centro è certificato con sistema di gestione Qualità ISO 9001:2015, Certificato n. 194114.
Dal 2002 il Centro è riconosciuto come Centro Regionale di Riferimento per la Discinesia

Il Centro di Ricerca Clinica
Costituito nell’aprile del 2008 con il sostegno dell’Associazione Veneta per la Fibrosi Cistica e la Fondazione statunitense per la ricerca sulla Fibrosi Cistica.
vedi tutto