News dal Centro

16/12/2022
Apertura vaccinazioni contro SARS-CoV-2 per pazienti con fibrosi cistica di età 6 mesi – 4 anni

31/10/2022
Ordinanza del Ministro della Salute sulla proroga dell'obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie in ospedale

18/10/2022
Ministero della Salute: Aggiornamento delle indicazioni sul richiamo con vaccini a m-RNA bivalenti

15/06/2022
EMA, avvio della rolling review per l’aggiornamento del vaccino anti-COVID-19 Comirnaty

> Tutte le news

Report 2022

Ultime pubblicazioni scientifiche

Immunogenicity and Safety of the BNT162b2 COVID-19 Vaccine in Patients with Cystic Fibrosis with or without Lung Transplantation

F. Lucca, V. Bezzerri, E. Danese, D. Olioso, D. Peserico, C. Boni, G. Cucchetto, M. Montagnana, G. Tridello, I. Meneghelli, M. Ros, G. Lippi, M. Cipolli.

Int J Mol Sci 2023, 24(2), 908



SARS-CoV-2 viral entry and replication is impaired in Cystic Fibrosis airways due to ACE2 downregulation

V. Bezzerri, V. Gentili, M. Api, A. Finotti, C. Papi, A. Tamanini, C. Boni, E. Baldisseri, D. Olioso, M. Duca, E. Tedesco, S. Leo, M. Borgatti, S. Volpi, P. Pinton, G. Cabrini, R. Gambari, F. Blasi, G. Lippi, A. Rimessi, R. Rizzo, M. Cipolli.

Nat Commun 2023, 14(132)

Scopi e obiettivi

Il Centro Fibrosi Cistica di Verona è una struttura complessa della Regione del Veneto istituita a seguito della legge 548/1993 presso l’Azienda Ospedaliera di Verona, con compiti di diagnosi, presa in carico a lungo termine e cura dei pazienti affetti da fibrosi cistica e altre malattie rare del sistema respiratorio, gastroenterico e immunologico. Presso il Centro sono attivi programmi di ricerca sperimentale e clinica, sviluppo di modelli organizzativi, formazione di operatori, nonché programmazione dello Screening neonatale e Consulenza genetica.

Il Centro Fibrosi Cistica di Verona ha fra i propri obiettivi primari la collaborazione con Centri di eccellenza in tutto il mondo, Associazioni di pazienti, Società Scientifiche nazionali e internazionali per implementare programmi di ricerca multicentrici e partecipare a iniziative che migliorino la conoscenza della malattia, le possibilità di cura e la qualità di vita dei pazienti.

I risultati sono sottoposti ad un programma di controllo di qualità interno, verifiche del grado di soddisfazione dei pazienti e valutazioni esterne.


Organigramma

L’organigramma del Centro Fibrosi Cistica di Verona  ha subito varie modificazioni negli anni per adeguarsi a problematiche emergenti.

Organigramma funzionale

Dove siamo

Piazzale A. Stefani 1 - 37126 Verona
Ospedale Civile Maggiore B.go Trento
Padiglione 26


mappa stradale di Verona che mostra dove è ubicato l'Ospedale Civile Maggiore

Come raggiungerci

icona che rappresenta un'automobile

In auto
Dall'autostrada A22 prendere l'uscita Verona Nord.

icona che rappresenta un treno

In treno
Dal piazzale antistante la Stazione di Verona Porta Nuova partono gli autobus 21-22-23-24-61 diretti a Borgo Trento (marciapiede D2).

icona che rappresenta un aereo

In aereo
L' Aeroporto Valerio Catullo dista circa 12km dal centro di Verona. Dall'aeroporto parte ogni 20 minuti un bus navetta per la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova.

icona che rappresenta un taxi

In taxi
Radiotaxi 045 532666, anche festivi H24.


Contatti

icona che rappresenta un telefono

Direzione 045 812 2370

Segreteria 045 812 2750

icona che rappresenta un fax

045 812 2042

icona che rappresenta una a commerciale

fibrosi.cistica@aovr.veneto.it

fibrosi.cistica.aovr@pecveneto.it

Chi siamo

volti sfuocati

Qualità

timbro che stampa la scritta qualita garantita

Report annuale

calendario

Dati del Centro

grafici colorati

Pubblicazioni

pila di riviste

Il Centro ha bisogno anche del tuo sostegno

mani sovrapposte

Dona a: LEGA ITALIANA FIBROSI CISTICA VENETO ODV - C.F. 80052230234
c/o Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata - Piazzale Stefani 1, 37126 Verona

 -  Banca popolare di Verona e Novara - IBAN: IT 16 X 05034 11708 000000040388
 -  Unicredit Banca - IBAN: IT 78 O 02008 11718 000000566526
 -  C/C postale n. 18268375 - IBAN: IT 76 T 076 0111 7000 00018268378

Causale: donazione per Centro Fibrosi Cistica - Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona

Ulteriori informazioni

Dichiarazione di accessibilità