La finalità del Servizio di Psicologia Clinica è quella di fornire un aiuto per l’accettazione e
l’adattamento alla malattia da parte dei diversi soggetti
coinvolti (paziente, genitori, fratelli sani).
L’intervento è differenziato in relazione alle problematiche e all’età del paziente. Prevede colloqui
individuali
e/o familiari, come pure, se necessarie, valutazioni con l’uso di test psicodiagnostici per la formulazione di un
programma terapeutico.
Oltre alla consulenza, presso il Servizio è possibile la presa in carico diretta per psicoterapia breve, psicoterapia di sostegno
o interventi a sostegno della genitorialità.
Ulteriori attività:
Ricerca clinica atta a favorire conoscenze relative sia all'impatto psicologico
della malattia cronica su diversi aspetti di vita del paziente e della
famiglia sia conoscenze relative agli
effetti dei differenti interventi
sanitari di diagnosi e cura.
Consulenza all'équipe curante sugli aspetti psicologici e relazionali (dei
pazienti, dei familiari e degli operatori stessi) che insorgono nel
lavoro assistenziale, per favorire
un ambiente attento ai vissuti e ai
bisogni emotivi dei diversi soggetti.
Formazione per operatori sanitari coinvolti nella cura di patologie croniche sugli
aspetti psicologici e sulle modalità di intervento assistenziale
atte a fornire anche supporto
emotivo.
|
Psicologhe
Antonella De Scolari, Francesca Buniotto
|
Contatti
 |
045 812 2286 |
 |
psico.fc@aovr.veneto.it |
|
Il Centro ha bisogno anche del tuo sostegno
Dona a: LEGA ITALIANA FIBROSI CISTICA VENETO ODV - C.F. 80052230234
c/o Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata - Piazzale Stefani 1, 37126 Verona
- Banca popolare di Verona e Novara - IBAN: IT 16 X 05034 11708 000000040388
- Unicredit Banca - IBAN: IT 78 O 02008 11718 000000566526
- C/C postale n. 18268375 - IBAN: IT 76 T 076 0111 7000 00018268378
Causale: donazione per Centro Fibrosi Cistica -
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
Ulteriori informazioni e ringraziamenti
|
|